Via Pio XI 1, Sannicola (LECCE), Italy

Concetta

Da ritornare assolutamente
Abbiamo soggiornato presso il b&b ” a casa di Silvia” nei primi giorni di agosto. Cosa dire….pulizia TOP, una bellissima stanza, refrigerata, con bagno nuovissimo e pulitissimo. Ottima colazione, ogni giorno variegata dei prodotti della zona. La padrona di casa, Lavinia, unicaaaaa!! Gentilissima, simpaticissima, disponibile….Insomma lo consiglio a tutti. Noi se dovessimo ritornare in Salento sicuramente soggiorneremo di nuovo qua.

Paola

Eccezionale
Lavinia una perfetta padrona di casa non ci ha fatto sentire ospiti ma come qualcuno di famiglia, sembrava che ci conoscessimo da anni. Ogni giorno un dolce diverso per la colazione e tanti consigli per gli spostamenti. Pulizia eccellente. Molto comodo come punto di partenza sia per la vicinanza a Gallipoli sia per le bellissime spiaggie. Ciao Lavinia arrivederci continua così….
Paola e Umberto

Vincenzo

FENOMENALE: TUTTO PERFETTAMENTE PERFETTO!!!
Ci siamo sentiti a casa ma coccolati come nella migliore vacanza possibile. Siamo stati amorevolmente travolti dall’uragano Lavinia, impeccabile la sua gestione e organizzazione di una struttura accogliente, pulita e con tutti i confort. Con i suoi consigli Lavinia ci ha permesso di vivere delle ferie tranquille e al top nonostante il massiccio afflusso turistico che ha caratterizzato l’estate 2021 in Salento. Ottima e abbondante l’offerta durante le colazioni con prodotti tipici e freschi della tradizione salentina. Un particolare ringraziamento anche agli uomini di Casa di Silvia: il nonno (simpaticissimo nel suo essere nonno), Sandro (essere l’altra metà del cielo del vulcano Lavinia, non è un mestiere semplice) e il mitico Amedeo (ragazzo dalla cultura sopraffine e ottimo artista scientifico).

Il Salento: costa salentina

Il Salento e i dintorni del b&b

In questa sezione ti proponiamo un pizzico di Salento, alcune tra le spiagge e località balneari più conosciute, e solo alcune località e mete turistiche facilmente raggiungibili, poco distanti dal nostro B&B e a pochi minuti d’auto.

Il Salento: San Simone, frazione di Sannicola, Lecce

San Simone

San Simone è una frazione del comune di Sannicola in provincia di Lecce.
Sorge sulla strada che collega Tuglie a Sannicola. Un tempo i centri urbani di San Simone e Sannicola erano nettamente separati e distavano circa 2 km. Attualmente i due paesi risultano sostanzialmente uniti fra loro.
Il centro prende il nome dalla chiesetta di San Simone, presente già nel 1664 e recentemente restaurata e ridata a nuova vita.

Il Salento: Galatone, Santuario del Santissimo Crocifisso

Galatone

Distanza: 8 km, 13 minuti.
Le origini della città risalgono probabilmente al periodo greco-bizantino, quando, per la sua posizione strategica, assunse il ruolo di Kàstron (“castello” in greco bizantino), in passato è stato uno dei centri agricoli più importanti della provincia di Lecce.

Il Salento: Gallipoli, il porto dei pescatori

Gallipoli

Distanza: 10 km, 15 minuti.
Il vecchio, intatto nucleo di Gallipoli, costruito su di uno scoglio di origine calcarea, si protende nel mare come adagiato sui riflessi delle acque, sospeso in una dimensione di solare bellezza: sembra un miraggio che nasce dal mare, infatti gli antichi greci la chiamarono “Kalé Polis” (città bella).

Il Salento: Nardò

Nardò

Distanza: 13 km, 18 minuti.
Con i suoi 23 chilometri di costa, che includono il Parco naturale di Portos Selvaggio e la baia di Uluzzo, le marine di Nardò (Santa Caterina, Santa Maria al Bagno e Sant’Isidoro) offrono un paesaggio naturale suggestivo, un mare limpido e pulito, una costa incontaminata che alterna tratti di scogliera a picco sul mare o più bassi e frastagliati, a distese sabbiose.

Il Salento: Galatina, la Basilica di Santa Caterina

Galatina

Distanza: 18 km, 25 minuti.
A Galatina il principale monumento cittadino è rappresentato dalla chiesa francescana di Santa Caterina d’Alessandria, che costituisce anche una delle più alte espressioni architettoniche di tutto il Salento. Per la vastità dei cicli pittorici di tali affreschi, la Basilica di Galatina è seconda solo alla Basilica di San Francesco d’Assisi.

Tour viaggio organizzato in Salento

Viaggio organizzato in Salento

A casa di Silvia B&B organizza per i mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre 2023 il tour “Alla scoperta delle bellezze del Salento“, il viaggio organizzato dedicato a piccoli gruppi precostituiti (da 5 a 7 persone) come amici, familiari, colleghi, soci ecc. che intendono visitare comodamente il Salento cogliendone ogni sua particolarità.